from 0 review
6 giorni, 5 notti
Tour specifico
7 persone
___
Pernottamento nella struttura Casa del Capitano (Portovenere).
Cosa include:
5 notti – 3 esperienze.
Posti disponibili:
min 6 persone – max 7 persone
(totale camere disponibili: 2 matrimoniali, 1 doppia, 1 singola).
Costo a persona:
€€
Ritrovo dei signori partecipanti in struttura per il check-in e briefing di accoglienza alle ore 18:00.
Appuntamento ore 8:30 nel porticciolo di Portovenere, dove col traghetto si raggiungerà l’Isola Palmaria per l’escursione con la guida ambientale all’insegna dell’esplorazione delle ex cave di Marmo Portoro, Fortino e la Prigione.
Possibilità di fare il bagno nelle acque delle calette dell’Isola.
Pranzo al sacco sull’Isola e rientro in battello.
Giornata in libertà.
Appuntamento ore 09:30 in struttura per trasferimento a Capannoli (Pontedera).
Raggiungerete la Fattoria Vialto, dove si terrà la Cooking Class che prevede la preparazione dell’impasto per pasta con 2 sughi a scelta (carne e vegetariano).
Pranzo con i piatti da voi preparati durante la cooking class e antipasto tipico, il tutto accompagnato da 4 vini rossi. Alla fine del pranzo Vin Santo e Cantuccini.
Dopo il pranzo farete un giro in carrozza dell’esclusiva fattoria accompagnata dal racconto della sua storia.
Rientro in struttura ore 17:00
Appuntamento ore 9:00 nel porticciolo di Portovenere e partenza a bordo della “Baronessa”, tipica imbarcazione da pesca ligure.
Potrete personalmente praticare il ritiro delle reti al largo della suggestiva Grotta Byron, una cavità naturale immersa in un contesto a dir poco unico.
Questa meraviglia, infatti, regala un effetto scenico al mondo poiché sormontata dalla Chiesa di San Pietro e dalle mura del Castello di Portovenere.
In quest’escursione vi sarà possibile ammirare e nuotare nelle limpide acque di Grotta Azzurra, Grotta Vulcanica, Punta di Dante, Tino, Tinetto, Tinello e Madonnina.
Per il pranzo si sceglierà una caletta in rada per cucinare il pescato della mattina con la griglia, accompagnato dalla spaghettata di cozze, prodotti tipici del territorio, vino e caffè.
Si proseguirà la giornata in direzione del Ferale (5 Terre), dove si potrà fare snorkeling con pinne e maschera.
Rientro al Molo Mirabello previsto per le ore 18:00.
Trasferimento alla struttura.
Check-out entro le ore 10:00.